Tutorial | COME FONDERE DUE IMMAGINI
Benvenuti tutti al primo
tutorial di questo blog! :D
Quest’oggi, vi spiegherò come fondere due o più immagini con Gimp.
Inizio dicendovi che ci sono
due modi per farlo.
Partiamo dal più semplice uwu
Innanzitutto dobbiamo scegliere
quali immagini usare.
Io userò queste due foto della
bellissima Holland Roden: 1) http://imgur.com/xZPU19Y,2ipekQj 2) http://imgur.com/xZPU19Y,2ipekQj#1

Come potete vedere, le foto
sono una sopra l’altra e noi vorremmo che si vedesse la foto di sotto.
Allora andiamo sulla colonna a
destra Livelli-Pennelli,
selezioniamo la foto superiore e cambiamo la modalità da Normale a Solo toni chiari se il vostro sfondo è
scuro o Solo toni scuri se il vostro
sfondo è chiaro.
Dopo aver cambiato la modalità,
le foto superiore dovrebbe essere così:

Il risultato finale dovrebbe
essere questo:
(è venuto malissimo ;www;)
Se volete salvarlo, allora,
dovete andare in alto a sinistra su File>Esporta
o Salva con nome e lo salvate come .jpg, scegliete voi. Se invece, voleste
salvarlo per poi continuare a lavorarci sopra, andate sempre su File>Salva con nome e lo salvate come
.xcf (il nome lo scegliete voi, ovviamente).
Ora passiamo al secondo metodo
uwu
Apriamo la prima foto (File>Apri) e aggiungiamo la seconda
(File>Apri come livelli).
Ora, spostiamo un po’ la
seconda foto (Pannello strumenti>Sposta),
selezioniamo l’immagine superiore e cliccando con il tasto destro del mouse,
andiamo su Aggiungi maschera di livello>Aggiungi
canale alfa del livello>Aggiungi.
Ora andate nella colonna di
sinistra Pannello strumenti>Strumento
sfumatura e “tirate” delle linee sulle due immagini e così si “fonderanno”.
Potete aggiungere il canale
alfa anche all’altra foto se volete.
Il risultato finale dovrebbe
essere questo:
Per migliorarlo, io ho aggiunto
un livello bianco (Livello>Nuovo
livello) e l’ho perfezionato con la gomma.
Lo salvate come vi ho spiegato
prima ed …
Et voilà! :D
_________________________________
Spero che come primo tutorial
vi sia piaciuto! Sinceramente, io di solito uso sempre il primo metodo, perché lo
trovo più comodo, ma voi potete usare quello che volete.
Se voleste consigliarmi un
altro tutorial, ditemelo pure nei commenti! Anche se vi avverto che non sono proprio
un’esperta di gimp ;ww;
Alla prossima!
Susanna
Nessun commento:
Posta un commento